imaginot
Toggle Navigation
  • Home
  • chi siamo
  • contattaci

sospesi copertina

#Sospesi

Viaggio nel Centro sinistra che non c'è più.

Da qualche mese Molfetta non ha più un sindaco. Nonostante Paola Natalicchio si accanisca sui suoi amatissimi social a spiegarle, le ragioni delle sue dimissioni restano difficili da comprendere. Molfetta non ha più nemmeno leader capaci di aggregare forze politiche sempre più frantumate, spesso semplici manifestazioni elettorali di interessi familistici, i confini fra gli schieramenti ridotti ad aree di scambio.

A cura di: Emiliano Altamura, Antonello Mastantuoni, Lorenzo Pisani, Massimiliano Piscitelli, Tiziana Ragno e Lella Salvemini

Tutta mia la città, 1

Intervista ad Annalisa Altomare e Gianni Porta

Tutta mia la città, 2

Intervista ad Annalisa Altomare e Gianni Porta

Tutta mia la città, 3

Intervista a Piero De Nicolo e Mino Salvemini

Tutta mia la città, 4

Intervista a Piero De Nicolo, Mino Salvemini e Nino Sallustio

Tutta mia la città, 5

Intervista a Nino Sallustio e Dario la Forgia

  • Sei qui:  
  • Home

copertina

#Investiamo nel vostro futuro

La Cittadella degli Artisti e altre simili vicende

La parola d’ordine è ‘intercettare finanziamenti’. Per promuovere la creatività e i talenti, per stimolare i giovani a ‘inventarsi’ nuove professionalità, anche nel campo della cultura...

A cura di: Antonello Mastantuoni, Lorenzo Pisani, Massimiliano Piscitelli, Tiziana Ragno e Lella Salvemini

 

ultima tentazione di Paola 2

#Molfetta alias Roma?

Il sindaco di Molfetta ha recentemente disegnato un parallelo fra la sua condizione e quella di Ignazio Marino. L’equivalenza è, da un lato, fuorviante; dall’altro, rivela la tendenza, comune in molti esponenti politici di oggi, a proporsi come ‘persone nuove’ in lotta contro la ‘vecchia politica’.

di Antonello Mastantuoni e Arcangelo Ficco

DSC 0016d

# Pop politics. Chi ha bisogno del kitsch?

Alcuni mesi fa, a Molfetta, è stata eretta, in "piazzetta di via Giovene", una statua raffigurante Cristo buon pastore. Il fatto ha suscitato un vivace dibattito sui social networks. Ora che il nugolo di commenti e di ‘mi piace’ si è finalmente diradato, è tempo di riorganizzare fatti e idee intorno a temi come il ruolo dell’Amministrazione comunale e quello della Diocesi, ma anche il valore estetico e politico (e non semplicemente ‘decorativo’) di questo manufatto. Un’altra puntata su aspetti e funzioni dell’arte a Molfetta.
di Antonello Mastantuoni

copertina

#Il Partito della Regione

Alle prossime elezioni regionali, la massima parte dei politici di Molfetta sosterrà la candidatura di Michele Emiliano. Per alcuni questo è un paradosso. Ma, forse, era inevitabile.
Perché, quando la politica diventa marketing, l’obiettivo - per tutti - è il monopolio.

0. copertina 1100x498 72dpi

#La terra messa sotto i piedi

A Molfetta, il suolo non è una risorsa. In vent'anni, 315 ettari edificati e sottratti per sempre all’agricoltura. Dati e rimedi mancati di un danno non più reversibile

Testi di Antonello Mastantuoni, Lorenzo Pisani, Lella Salvemini
Video a cura di Emiliano Altamura, Massimiliano Piscitelli, Tiziana Ragno

0.copertina inchiesta BIG

#Soldi buttati a Molfetta

Fiumi di denaro dall'UE. A Molfetta, quasi 100 milioni dal solo fondo Fesr 2007-2013. Viaggio (a tappe) tra scandali e incompiute

di Massimiliano Piscitelli e Tiziana Ragno

1981 copertina L rev1

#1981, che fine ha fatto una generazione

Una classe, molti destini. Alcuni vanno, altri restano. Un gruppo di maturi del nuovo millennio racconta il dopo-diploma. Sullo sfondo, una città sempre meno popolata da giovani

di Lorenzo Pisani, Tiziana Ragno e Lella Salvemini

Torna su

© 2021 imaginot